Risorgimento Resistenza, il cinema racconta l'unificazione

La rassegna è stata realizzata dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, con il sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte

Martedì 24 maggio alle ore 17, nella sala proiezioni del Museo Diffuso della Resistenza (corso Valdocco 4/a, Torino), verrà inaugurata la rassegna cinematografica "Risorgimento Resistenza. Il cinema racconta l'unificazione italiana", realizzata dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, con il sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte.

 

Interverrà il vicepresidente del Consiglio regionale, delegato al Comitato.

 

Un viaggio nel cinema italiano seguendo il filo delle  rappresentazioni filmiche del Risorgimento, dagli antefatti fino alle vicende successive che ne porteranno a compimento aspetti fondamentali.

Ventisei appuntamenti fino a novembre, articolati in nove diversi capitoli tematici, ciascuno presentato da storici ed esperti di cinema e letteratura.

 

Si inizia con Allonsànfan dei fratelli Taviani, un grande classico degli anni Settanta sui temi dell'utopia, della tensione morale e intellettuale verso la rivoluzione, dei mezzi per attuarla, affrontati nel film nel contesto storico della Restaurazione, delle cospirazioni  nelle società segrete e delle sfortunate spedizioni dei mazziniani in meridione.

 

A inaugurare l'intera rassegna e a presentare la prima sezione “Dalle rivoluzioni giacobine alle cospirazioni”, che oltre al film dei Taviani comprende anche Vanina Vanini di Roberto Rossellini, in programmazione il 27 maggio, sarà lo storico del cinema Gianni Rondolino.

 

Il programma prosegue durante il mese di giugno con l'insolito e interessante film di Pietro Nelli, La pattuglia sperduta, e con il recupero di uno sceneggiato televisivo del 1970 sulle Cinque giornate di Milano, opera del bravo regista Leandro Castellani.

 

Seguono i film più noti su Garibaldi e le guerre garibaldine (1860 - I mille di Garibaldi, Un garibaldino al convento, Viva l'Italia, e altri ancora) ma si possono trovare anche due curiosi film d'animazione, La lunga calza verde del 1960 tratto da un soggetto di Cesare Zavattini, e L'eroe dei due mondi di Guido Manuli.

 

A luglio è la volta di una serie di proiezioni dedicate alla figura femminile, seguite da film che affrontano i temi più problematici e complessi per la costruzione di una identità nazionale alla fine del '800 (dalla scuola con Cuore nella versione interpretata da Vittorio De Sica al brigantaggio, le lotte sociali e per il lavoro con Metello e Il Mulino del Po). Si riprenderà a settembre con i film più significativi tratti dalle opere letterarie risorgimentali per concludere a novembre con le sezioni dedicate alla Prima guerra mondiale e alla Resistenza.

 

Programma realizzato

dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza

in collaborazione con CineCittà Luce e con le Teche Rai

a cura di Corrado Borsa, Paola Olivetti, Andrea Spinelli, Marta Teodoro

 

Proiezioni e presentazioni

sala proiezioni del Museo Diffuso della Resistenza

Corso Valdocco 4/A, Torino

ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

Informazioni:

Comitato Resistenza e Costituzione

011.5757812

comitato.resistenzacostituzione@consiglioregionale.piemonte.it

 

 

 

Stampa solo il testo dell'articolo Stampa l'articolo con le immagini

Articolo pubblicato il 23/05/2011